Uffici
Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.
Esplora Uffici
L’Ufficio Acquedotto del Comune di Gangi è responsabile della gestione del servizio idrico integrato sul territorio comunale
L’Ufficio Biblioteca è una struttura comunale dedicata alla promozione della cultura e alla valorizzazione del patrimonio librario.
Fa parte del Settore 2° - Economico Finanziario e tributi
Fa parte del Settore 2° - Economico Finanziario e tributi
Fa parte del Settore 2° - Economico Finanziario e tributi
Debito commerciale residuo e tempi medi di pagamento
Fa parte del Settore 2° - Economico Finanziario e tributi
L’Ufficio si occupa della valorizzazione, tutela e gestione del patrimonio culturale custodito presso il Museo Civico e Palazzo Bongiorno.
Gestisce l’amministrazione e la riscossione dei tributi immobiliari: IMU e TASI
Servizio di controllo presso le attività commerciali in forma ambulante e nelle aree mercato
Istruttoria ed assegnazione degli spazi ai richiedenti che svolgono attività commerciale su aree pubbliche. Verifica regolare esecuzione dei contratti di locazione alloggi popolari
Servizio di controllo del territorio e dell'Abusivismo edilizio. Rilevamento sinistri stradali. Redazione atti inerenti l'attività di Polizia Giudiziaria
Servizio contravvenzioni, gestione e notifica verbali di accertamento al C.d.S , ai Regolamenti Comunali - Rilascio tesserini Venatori
Tutto il personale appartenente al Corpo di Polizia Municipale svolge giornalmente il servizio di viabilità provvedendo all'accertamento ed alla repressione di tutte le violazioni del Codice della Strada
L’Ufficio è dedicato all’erogazione di certificazioni ufficiali richieste dai cittadini e alle attività di supporto amministrativo presso lo sportello comunale.
Il Segretariato Sociale Professionale è un servizio dedicato all’accoglienza, all’ascolto e all’orientamento delle persone in condizioni di bisogno o disagio sociale.
Si occupa di coordinare e gestire tutti i servizi rivolti al mondo della scuola sul territorio comunale.
Ufficio incaricato di supportare il Sindaco e la Giunta comunale nelle attività istituzionali, organizzative e amministrative.
Gestione dei tributi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
Gestione e dell’aggiornamento della denominazione di vie, piazze e aree pubbliche del territorio comunale.
Ufficio anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero, gestisce la registrazione e l’aggiornamento dei dati dei cittadini italiani che risiedono stabilmente all’estero.
Ufficio preposto all'erogazione di servizi e interventi socio-assistenziali rivolti alle fasce più fragili della popolazione.
Servizio amministrativo dedicato a garantire la validità legale di firme e documenti.
Ufficio preposto alla gestione economico-finanziaria dell’ente.
Ufficio responsabile della programmazione e gestione finanziaria del Comune.
Redazione del bilancio consolidato del Comune, ovvero il documento contabile che riunisce i bilanci del Comune e degli enti o società da esso partecipati, come aziende speciali, fondazioni o società partecipate.
Gestisce le attività di realizzazione e manutenzione delle opere pubbliche e garantisce il corretto funzionamento delle infrastrutture e il rispetto delle norme di sicurezza.
L'ufficio incaricato della rilevazione dei costi e dei ricavi dell’ente secondo criteri economici, affiancando il monitoraggio delle performance gestionali.
Gestisce le controversie legali che coinvolgono il Comune, rapporti con avvocati e tribunali, e del coordinamento con enti e servizi condivisi con altri comuni. Garantisce la tutela legale dell’ente e l’efficienza nei servizi gestiti in forma associata
Gestione della redazione, registrazione e gestione dei contratti stipulati dal Comune, come appalti, concessioni o convenzioni. Cura inoltre la gestione dei fitti attivi, ovvero i canoni dovuti al Comune per l’uso di immobili o beni di sua proprietà.
Gestisce il ricevimento, smistamento e invio della posta in entrata e in uscita del Comune, sia in formato cartaceo che digitale. Cura la protocollo della corrispondenza ufficiale, assicurando la tracciabilità e la corretta distribuzione dei documenti.
Informa, orienta e assiste i cittadini su servizi, procedimenti, uffici e iniziative comunali, promuovendo trasparenza, partecipazione e semplificazione del rapporto tra amministrazione e utenti.
Gestisce le spese minute e urgenti del Comune, l’acquisto di beni di consumo, la gestione del magazzino, e la distribuzione di materiali e dotazioni agli uffici.
Gestisce tutte le attività legate alle elezioni, cura le liste elettorali, rilascia certificati e tessere elettorali, organizza i seggi e assicura il corretto svolgimento delle consultazioni.
Si occupa dell’acquisto di beni e servizi necessari al funzionamento degli uffici comunali e della gestione dei servizi di pulizie, trasporti interni o manutenzioni ordinarie.
Cura la contrazione, gestione e ammortamento dei mutui e monitora l’indebitamento dell’ente verso soggetti esterni.
Cura la gestione, manutenzione e funzionamento degli impianti di illuminazione comunale, garantendo sicurezza e decoro urbano.
Cura e gestione delle pratiche relative alla leva militare (oggi servizio civile) e alla posizione anagrafica dei giovani cittadini.
Gestione e notifica di atti amministrativi e giudiziari e della pubblicazione di atti ufficiali all’albo pretorio del Comune, garantendo la trasparenza e la regolarità delle comunicazioni istituzionali.
Coordina le attività burocratiche e amministrative connesse agli organi istituzionali comunali (Sindaco, Giunta, Consiglio).
Gestione del personale comunale, cura delle assunzioni, formazione, mobilità, valutazione e sviluppo professionale.
Gestione degli stipendi e degli adempimenti contributivi e fiscali del personale comunale e la tenuta delle posizioni previdenziali.
Ufficio preposto alla gestione amministrativa e organizzativa del personale comunale.
Promuove progetti e iniziative per i giovani, favorendo partecipazione, inclusione e crescita personale.
Ufficio Programmazione - Pianificazione e progettazione - gare ed esecuzione lavori - Espropriazioni
Gestione della pianificazione e realizzazione delle opere pubbliche, gestendo progettazione, appalti, direzione lavori e procedimenti espropriativi legati agli interventi sul territorio.
L'ufficio incaricato della registrazione, classificazione e smistamento della corrispondenza in entrata e in uscita.
Si occupa della predisposizione e gestione dei rendiconti finanziari relativi a progetti, contributi e spese comunali.
L'ufficio cura la redazione del rendiconto della gestione dell’ente, ossia il documento che riassume entrate, spese e risultati economico-patrimoniali a fine anno.
L'ufficio cura la redazione del rendiconto della gestione dell’ente, ossia il documento che riassume entrate, spese e risultati economico-patrimoniali a fine anno.
Incaricato della gestione dei servizi cimiteriali, delle sepolture, trasporti funebri e del rilascio di autorizzazioni legate alle attività mortuarie.
Per la tutela, manutenzione e valorizzazione del patrimonio ambientale e del patrimonio comunale.
Svolge attività fondamentali per il mantenimento del decoro urbano e nella valorizzazione del territorio comunale.
Il suo lavoro contribuisce alla valorizzazione del decoro urbano e alla tutela ambientale, garantendo spazi pubblici curati e fruibili per la comunità.
Si occupa della gestione e manutenzione dei cimiteri comunali, concessione di loculi e aree cimiteriali, la cura degli spazi verdi e delle strutture cimiteriali, oltre alla gestione delle pratiche relative a sepolture, esumazioni ed estumulazioni.
Ufficio di interesse strategico volto a supportare lo sviluppo sostenibile e l’economia locale.
Ha un ruolo chiave a supporto dello sviluppo economico locale e promuovere il commercio, l’artigianato e le imprese.
Promuove eventi sportivi, culturali e turistici, valorizza il territorio e organizza attività ricreative per la comunità.
Raccoglie, elabora e analizza dati demografici, economici e sociali per supportare le decisioni e la programmazione dell’ente comunale.
Registra e certifica gli eventi anagrafici fondamentali, come nascite, matrimoni, decessi e cambia la residenza dei cittadini.
Assiste cittadini e uffici nella gestione e nel rispetto degli obblighi fiscali comunali, come tributi, tasse e contributi.
Garantisce l’accesso alle informazioni pubbliche, promuove la trasparenza amministrativa e assicura il rispetto delle normative sulla pubblicazione dei dati comunali.
Gestisce le pratiche per l'edilizia, tutela l’ambiente e il patrimonio comunale, e promuove lo sviluppo economico locale attraverso il supporto alle attività produttive.
Questo ufficio cura la pianificazione urbanistica e lo sviluppo edilizio nel territorio comunale, con particolare attenzione alla tutela ambientale e alla gestione del patrimonio pubblico e demanio.
L’Ufficio del Sindaco è il centro dell’amministrazione comunale di Gangi.
L’Ufficio di Servizio Civile e Programmazione Negoziata ha il compito di promuovere forme di partecipazione attiva dei giovani, supportando progetti di volontariato in ambito sociale, culturale, ambientale ed educativo.
L’Ufficio Gestione della Spesa e della Cassa ha l’obiettivo di garantire la corretta gestione finanziaria dell’Ente
L’Ufficio Gestione Risorse si occupa dell’amministrazione e valorizzazione delle risorse umane ed economiche dell’ente
L’Ufficio ha il compito di garantire la corretta gestione documentale dell’ente, la conservazione degli atti e l’efficienza dei sistemi informatici e digitali del Comune.
L’Ufficio Servizio Idrico Integrato gestisce le attività relative alla distribuzione dell’acqua potabile, alla fognatura e alla depurazione nel territorio comunale.
L’Ufficio Provveditorato è responsabile della gestione degli acquisti, delle forniture e della logistica per gli uffici e i servizi comunali.
L’Ufficio si occupa della gestione e della tenuta della contabilità IVA (Imposta sul Valore Aggiunto) relativa alle attività economiche rilevanti ai fini fiscali svolte dall’Ente.
La Verifica degli Equilibri di Bilancio è un'attività fondamentale prevista dal Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000, art. 193), finalizzata a garantire la corretta gestione finanziaria dell’Ente.